Durerà tre anni il nuovo protocollo, dopo l’accordo arrivato tra Guardia di Finanza e Regione Lombardia contro le frodi relative alle misure di sostegno e di incentivo legate a finanziamenti dell’Unione Europea. Le condotte fraudolente relative alla spesa pubblica e ai finanziamenti illeciti, infatti, sono stati stimati pari a oltre 422 milioni di euro per il 2021. L’obiettivo, che riguarda l’utilizzo di fondi europei, nazionali e regionali, la spesa sanitaria, i contratti pubblici, le procedure di appalto e anche benefici economici previsti dal Pnrr, sarà da raggiungere grazie allo scambio di dati della Regione, per evidenziare anomalie e irregolarità, con anche la messa a disposizione della banca dati Sapbo contenente elementi di dettaglio in merito ai beneficiari di provvidenze pubbliche e alle somme erogate. Il protocollo prevede anche che le due istituzioni organizzino iniziative per la formazione e specializzazione del personale impegnato nelle attività.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata