Nonostante una dinamica di crescita complessiva per i Paesi Ue, con un rialzo su base annua del 4,1% e un balzo anche italiano dell’1,1%, il quadro economico dell’Eurozona rimane complesso e in generale di rallentamento, tanto da rischiare di sfociare in una recessione. A pesare maggiormente sono infatti inflazione e mercato energetico, con una conseguente perdita di potere d’acquisto di famiglie e imprese. Proprio per frenare questa dinamica interverrà la Bce, che si appresta infatti a un nuovo rialzo dei tassi di interesse, dopo quello di 50 punti base di luglio. La riunione che deciderà l’entità del ritocco dei tassi si terrà proprio oggi: non è ancora emersa una direzione unanime, anche se non si esclude un approccio più aggressivo con un maxi rialzo di 0,75 punti.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata