Un nuovo decreto, l’ultimo di spesa dell’esecutivo Draghi, ancora una volta senza ricorrere allo scostamento di bilancio. L’ultimo dl Aiuti, atteso in Consiglio dei ministri, punta a 14 miliardi di sostegni a famiglie e imprese. Nel nuovo provvedimento le priorità saranno le imprese, a partire dalla proroga dei crediti d’imposta attivi fino a fine anno e non più in scadenza a settembre, includendo, ed è una delle principali novità, anche bar, ristoranti e piccole imprese con un contatore che supera i 4,5 kw.
Ad ampliarsi è anche la platea delle famiglie, con l’allargamento a chi possiede un Isee fino a 15 mila euro. Le fondi del Mef confermano la volontà di intervenire anche sulla tassa per gli extraprofitti per far sì che risulti più incisiva. Bisognerà attendere invece la fine dell’anno per disallineare il presso dell’elettricità da quello del gas, in attesa della riforma annunciata dall’Ue, su una delle variabili più di peso sugli aumenti in bolletta.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata