28 settembre 2022
28 settembre 2022

Ore 11:40 - Manovra di bilancio, necessari 40 miliardi

Sarà varata domani dal governo uscente la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza: il documento rivedrà però solo le tendenze in atto a legislazione vigente, mentre per la manovra 2023 bisognerà attendere l’insediamento del nuovo esecutivo a guida della destra. La Nota correggerà al ribasso le ultime previsioni sul Pil, non più al 2,3% ma di poco superiore allo 0,5%. Sarà rivisto anche il deficit per il prossimo anno, passato dal 3,7% al 5%, mentre il debito pubblico, pur in diminuzione rispetto al 2022, sarà più alto del 145% precedentemente stimato. Un quadro complessivo che lascia al prossimo governo margini di manovra decisamente più stretti. Sarebbero poi 8,5 i miliardi necessari per indicizzare le pensioni al costo della vita, 5 miliardi per il rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici e altri 4 o 5 per prorogare il taglio del cuneo deciso dal governo Draghi. Si aggiungono altre voci di spesa, come quelle previste per le missioni militari, gli oneri sul debito e le eventuali spese per coprire gli interventi previsti dal decreto Aiuti-ter, portando la cifra finale a quasi 40 miliardi.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy