L’intenzione del governo di rivedere e tagliare, per il secondo anno consecutivo, la rivalutazione all’inflazione delle pensioni, desta non poche preoccupazioni ai sindacati. L’Inps sta già lavorando sulle simulazioni per capire dove e quando prelevare dalle indicizzazioni. Alla luce di quanto esposto, le sigle sindacali chiedono alla ministra del Lavoro, Marina Calderone, di presenziare al prossimo tavolo tecnico in programma il 5 settembre. L’istituto di previdenza sta analizzando i costi di tutte le misure che potrebbero essere incluse nel pacchetto previdenziale della legge di Bilancio: Ape sociale con Opzione donna incorporata, rinnovo di Quota 103, possibile Quota 41 con il ricalcolo contributivo; per un totale di circa 1 miliardo e mezzo. Lo scorso anno, dalla modifica del metodo con cui si rivalutano le pensioni superiori a quattro volte il trattamento minimo, il governo ha guadagnato 10 miliardi netti. Per il prossimo anno, si contano 4 miliardi di risparmi che a parere dei sindacati sono tagli mai più recuperabili dagli assegni pensionistici.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata