Ore 17:40 - CU 2025: online il servizio comunicazioni sulle detrazioni d’imposta
INPS, messaggio 18 ottobre 2024, n. 3458
La richiesta per l’applicazione della maggiore aliquota e/o per la rinuncia alle detrazioni d’imposta deve essere effettuata all’INPS ogni anno.
L’Istituto, con il messaggio 18 ottobre 2024, n. 3458, comunica che, dal 16 ottobre 2024, i beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali, interessati all’applicazione dell’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta per reddito, devono darne comunicazione tramite il servizio “Dichiarazione per il diritto alle detrazioni d’imposta per reddito e per carichi di famiglia”.
Se la comunicazione non viene effettuata, l’INPS applica le aliquote per scaglioni di reddito e riconosce le detrazioni d’imposta sulla base del reddito erogato.
Con la stessa dichiarazione devono essere comunicati anche:
i dati relativi ai figli a carico;
se si è beneficiari dell’Assegno Unico e Universale (AUU).
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.