Nel 2025, i contribuenti possono presentare il modello 730 precompilato a partire dal 15 maggio. Una delle principali novità confermate è la possibilità di ricevere il rimborso IRPEF direttamente dall’Agenzia delle Entrate, anche in presenza di un sostituto d’imposta. Questo vale in particolare per chi ha perso il lavoro o non ha un datore attivo. La richiesta può essere fatta online tramite SPID, CIE o CNS, inserendo correttamente l’IBAN nell’area riservata del sito dell’Agenzia. I rimborsi, in questo caso, vengono accreditati da metà dicembre o inviati con assegno a gennaio. Se invece il rimborso avviene tramite datore di lavoro, le tempistiche variano in base alla data di invio: luglio per le dichiarazioni entro maggio, agosto o settembre per quelle successive. I pensionati riceveranno il rimborso con la pensione di agosto. È anche possibile correggere eventuali errori inviando una nuova dichiarazione fino al 20 giugno 2025.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata