La Lega intende presentare entro fine maggio il disegno di legge “Salari”, con interventi mirati a ridurre le tasse e migliorare il potere d'acquisto, riducendo le imposte sul lavoro. Tra le misure proposte ci sono i contributi previdenziali azzerati per tre anni per i datori di lavoro che assumono giovani under 30 e una flat tax al 5% su redditi fino a 40 mila euro per cinque anni, che sale a 100 mila per i giovani rientrati dall'estero, contrastando la “fuga di cervelli”. Inoltre, viene potenziato il welfare aziendale con maggiore defiscalizzazione dei fringe benefit, alleggerendo il carico fiscale per le aziende. Claudio Durigon sottolinea che il problema dei salari bassi va affrontato tramite la contrattazione collettiva, senza reintrodurre la scala mobile, ma anticipando gli aumenti salariali legati ai rinnovi contrattuali.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata