Il BTP Italia è un titolo di Stato italiano indicizzato all'inflazione nazionale, pensato per proteggere il potere d'acquisto dei risparmiatori retail. La nuova emissione del BTP Italia 2032, con scadenza 7 anni (4 giugno 2032), si terrà dal 27 al 30 maggio 2025. Offre cedole semestrali legate all'inflazione e un premio fedeltà dell'1% per chi lo detiene fino a scadenza.
L'acquisto è facilitato tramite banche (Banco Bpm, Intesa San Paolo, Unicredit) e la piattaforma MOT di Borsa Italiana, accessibile anche online con un conto di home banking abilitato. La prima fase (27-29 maggio) è riservata ai privati con un lotto minimo di 1.000 euro, mentre la seconda (30 maggio) è per gli investitori istituzionali con un lotto minimo di 100.000 euro. I tassi minimi garantiti saranno annunciati il 26 maggio. Il titolo beneficia di tassazione agevolata al 12,5%, è esente da imposte di successione e concorre all'esclusione dal calcolo ISEE fino a 50.000 euro. In caso di deflazione, le cedole sono comunque calcolate sul capitale nominale.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata