Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Infrastrutture, un provvedimento urgente e strategico voluto dal Ministro Salvini per accelerare la realizzazione di opere chiave, ottimizzare gli appalti, migliorare i trasporti e valorizzare il demanio, in linea con il PNRR.
Il decreto interviene su vari fronti: per il Ponte di Messina si conferma l'aumento dei costi a 13,5 miliardi e si prevede un piano antimafia sul modello delle Olimpiadi. Per i voli verso Sicilia e Sardegna, si introduce la possibilità di un tetto massimo alle tariffe in alta stagione per alcune categorie.
In materia di appalti, si semplificano le procedure per emergenze di protezione civile con premi e sanzioni per ritardi o anticipi. Per la sicurezza balneare, la stagione è fissata dalla terza settimana di maggio alla terza di settembre, con possibilità per regioni ed enti locali di anticipare o posticipare l'inizio di una settimana. Al di fuori di questo periodo, le strutture possono aprire per assistenza bagnanti o soli fini elioterapici.
Infine, il Cdm ha approvato anche la legge delega sui Livelli Essenziali di Prestazione (Lep) legati all'autonomia differenziata, definendo le aree di intervento.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata