Nel corso dell'ultimo anno, oltre 2,9 milioni di italiani sono stati vittime di truffe legate a strumenti di pagamento elettronici, con un danno economico complessivo di circa 880 milioni di euro. Le truffe più frequenti includono il doppio passaggio POS e il phishing via email. I canali online più utilizzati dai truffatori sono le false email (38,1%) e gli SMS (28,4%). Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le vittime più colpite sono i giovani tra i 18 e i 34 anni e, sorprendentemente, i laureati. A livello geografico, il Nord Est risulta l'area più colpita. Oltre il 25% delle vittime non denuncia l'accaduto, principalmente a causa del basso importo perso o per la rassegnazione di non poter recuperare il denaro.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata