3 luglio 2025

Caldo al lavoro, quando scatta l'integrazione salariale dell’Inps: le istruzioni per averla

La prestazione di integrazione salariale può essere riconosciuta laddove le temperature risultino superiori a 35 °C ma è valutabile anche la "temperatura percepita"

Autore: Salvatore Cortese
In considerazione delle condizioni climatiche attuali, caratterizzate da elevate temperature notevolmente superiori alla media stagionale, e dell’incidenza che hanno sullo svolgimento delle attività lavorative e sull’eventuale sospensione o riduzione delle stesse, l’Inps , con il Messaggio n.…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?