24 luglio 2025
Sentenza
24 luglio 2025

Ore 17:45 - COVID e CFP: la Corte costituzionale esclude la giurisdizione tributaria

Con la sentenza n. 124/2025 depositata il 24 luglio, la Corte costituzionale ha stabilito che le controversie sui contributi a fondo perduto erogati durante l’emergenza COVID-19 non rientrano nella giurisdizione tributaria.

Secondo la Consulta, tali contributi – come quelli previsti dai “Decreti Ristori” e “Rilancio” – sono aiuti economici privi di natura tributaria, poiché non legati a un pregresso rapporto fiscale. Rientrano quindi tra i “sussidi finanziari” e non tra i “benefici fiscali”.

È stata così dichiarata l’illegittimità costituzionale delle norme che devolvono questi contenziosi al giudice tributario, in violazione dell’art. 102, comma 2, della Costituzione. La decisione avrà effetti diretti su numerosi procedimenti aperti, imponendo la rimessione alla giurisdizione ordinaria per le controversie relative a tali misure emergenziali.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy