Con il messaggio n. 2388 del 29 luglio 2025, l’INPS ha fornito nuovi chiarimenti sull’attribuzione d’ufficio dei carichi di cura nell’ambito dell’Assegno di Inclusione (ADI). In particolare, viene specificato che il parametro dello 0,40, previsto per i nuclei familiari con minori o soggetti fragili, non può essere assegnato a componenti con una domanda attiva per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), per evitare incompatibilità tra le due misure.
In caso di rinuncia o termine del SFL, l’attribuzione del carico di cura potrà avvenire dal mese successivo. L’INPS chiarisce anche la procedura per riattivare le domande ADI sospese per mancata comunicazione delle variazioni occupazionali: è necessario presentare il modello “ADI-Com Esteso” entro 60 giorni dalla ricezione dell’avviso via SMS o email.
L’obiettivo è assicurare una gestione coerente e corretta delle prestazioni, evitando sovrapposizioni e pagamenti indebiti.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata