22 maggio 2013
22 maggio 2013

11:05 - Inps, mai sospeso visite fiscali, ma troppe senza esito

Su 900 mila ridotta prognosi solo per 8mila, non più del 9%.

"L'Inps non ha mai sospeso le visite mediche di controllo, ha solo annunciato di doverle ridurre, in quantità, in conseguenza del taglio delle risorse cui è stato sottoposto dalle ultime leggi di spesa". Il direttore generale dell'Inps, Mauro Nori, chiarisce la posizione dell’Istituto, dopo le polemiche suscitate dalle proteste di alcune associazioni sindacali dei medici. Nel corso del 2012 su poco più di 1,2 milioni di visite mediche di controllo, 900mila sono state disposte d’ufficio dall’Inps, per una spesa complessiva di circa 50 milioni di euro: le visite mediche di controllo, eseguite d’ufficio sono a carico dell’Istituto; quelle richieste dalle aziende vengono pagate dalle aziende: in questo caso nel 2012 ne sono state richieste meno di 300mila.
L'esito delle 900mila visite disposte d'ufficio dall'Inps ha portato a una riduzione della prognosi solo in 83mila casi (il 9% del totale delle visite eseguite: un risultato comunque quasi doppio di quello delle visite richieste dalle aziende, su 295mila visite effettuate su richiesta dell’azienda solo 16mila volte si è giunti a una riduzione di prognosi, cioè nel 5,5% dei casi).
"Proprio in relazione a questi risultati, oltre che alla drastica riduzione delle spese di gestione cui è stato sottoposto l'Istituto - aggiunge Nori - per quest'anno è stata decisa una riduzione delle visite: l’Inps non ha mai parlato di sospensione. Una riduzione a circa 100mila visite per il 2013, forti dell’esperienza costruita con un sempre più sofisticato sistema di datamining, ci porterà a far crescere la percentuale dei risultati di riduzione di prognosi, pur in presenza di una sensibile diminuzione del numero di visite eseguite. Quindi con meno risorse economiche e con maggiore selettività dei controlli, riusciremo a produrre comunque un sempre più efficace contrasto al fenomeno dell'assenteismo".
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy