L’Agenzia delle Entrate e l’Archivio di Stato di Roma lanciano l’iniziativa #Guideperungiorno nell’ambito della mostra “Chiamati all’eredità. Dalla carta al digitale” che prevede il coinvolgimento dei ragazzi di alcune scuole superiori come guide alla scoperta dell’esposizione. L’evento è realizzato in occasione della prima edizione della "Settimana dell'Amministrazione aperta #SAA2017". La mostra, organizzata presso la Sala Alessandrina dell’Archivio di Stato di Roma e prorogata fino al 30 marzo 2017, ripercorre attraverso testimonianze documentarie e testamentarie, antichi strumenti scientifici di rilevazione e filmati la lunga storia del tributo legato alla successione.
#Guideperungiorno - Nelle giornate del 6 e dell'8 marzo 2017 si inaugura l’iniziativa #Guideperungiorno. Al centro dell’evento saranno i giovani studenti che, dopo una breve formazione con i funzionari delle Entrate, guideranno al percorso espositivo i loro compagni di scuola attraverso la storia della dichiarazione di successione. Potranno anche commentare la loro esperienza su Twitter, con l’hashtag #Guideperungiorno. L’Agenzia rilancerà eventuali reazioni e suggerimenti sul proprio profilo social istituzionale.
Le visite per le scuole - La visita alla mostra “Chiamati all’eredità. Dalla carta al digitale. L’evoluzione della dichiarazione di successione” rientra nell’offerta per le scuole iscritte al progetto Articolo 9 della Costituzione il cui tema è “Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica”. Per le scuole iscritte è, infatti, prevista la realizzazione di attività didattico formative presso i luoghi della cultura e della ricerca scientifica e tecnica del territorio nazionale. L’obiettivo del progetto Articolo 9 della Costituzione è quello di promuovere nelle giovani generazioni i principi della cittadinanza attiva, con riguardo in questa quinta edizione alla conoscenza e riflessione sullo sviluppo della ricerca scientifica e tecnica.
La Settimana dell'Amministrazione Aperta (SAA) - Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha assunto l’impegno di promuovere ogni anno la Settimana dell’Amministrazione Aperta (SAA): sette giorni di iniziative dedicate a sviluppare la cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione e dell’accountability sia nelle amministrazioni pubbliche che nella società. La prima edizione si terrà dal 4 marzo, giorno in cui si celebra a livello globale l’Open Data Day, all’11 marzo 2017. Più di 100 seminari, hackathon, dibattiti pubblici, webinar e altre iniziative in tutta Italia per mettere a disposizione dei cittadini e delle pubbliche amministrazioni strumenti utili ad attuare i principi dell’open government
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata