15 febbraio 2017
15 febbraio 2017

15.54 Partiti politici salvati dal milleproroghe. Niente multe se non presentano i rendiconti

I partiti politici sono salvi. Non dovranno pagare le multe per la mancata presentazione dei rendiconti. La commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato un emendamento al decreto legge milleproroghe, che fa slittare al 31 dicembre 2017 il termine per la trasmissione dei documenti relativi agli anni 2013, 2014 e 2015.

La normativa introdotta nel 2012 stabiliva che, entro il 15 giugno di ogni anno, i rappresentanti legali o tesorieri dei partiti e dei movimenti politici dovevano trasmettere all'apposito organo (la Commissione per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti e dei movimenti politici) il rendiconto dell'esercizio, la relazione della società di revisione con il giudizio sul rendiconto, e il verbale con l'approvazione del rendiconto da parte del competente organo del partito.

La sanzione amministrativa pecuniaria per i partiti e movimenti che non rispettavano il termine era di 200.000 euro. Con la proposta di modifica introdotta il termine del 15 giugno di ogni anno viene complessivamente spostato alla fine del 2017 e, di conseguenza, non dovrà più essere versata alcuna somma.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy