3 settembre 2014
3 settembre 2014

16:48 - Il Comune di Positano abolisce la Tasi. Il sindaco: "La casa è un bene sacro"

Il Comune di Positano (Salerno) sopprime la Tasi. La decisione riguarda prime e seconde case, esercizi commerciali e attività imprenditoriali. Un "azzardo" per ribadire "l'assoluta contrarietà a questo nuovo balzello imposto dal Governo centrale", dichiara il sindaco di Positano Michele De Lucia.

"Nella riunione di Giunta di domani - spiega all'Adnkronos - cercheremo di capire come ripianare questo mancato introito, ma riteniamo fondamentale non prestarci al gioco. Abbiamo preso una posizione forte, che spero prenderanno anche altri sindaci, per costringere lo Stato a rivedere la politica sugli enti locali. Lo spreco non sta nei Comuni".

Il sindaco assicura che "con i nostri uffici troveremo soluzioni adeguato per trovare la copertura per il bilancio di previsione. Stiamo facendo tagli alla spesa corrente tenendo sempre conto del fatto che siamo Positano e che dobbiamo mantenere servizi di prestigio. Ma - aggiunge - abbiamo voluto manifestare il dissenso più profondo nei confronti di questa nuova imposta".

La Tasi, si legge in una nota dell'Amministrazione comunale, "altro non è che lo strumento fornito ai Comuni per introitare, sotto altro nome, l'Imu sulle prime abitazioni. Il Governo del nostro Paese, attraverso slogan e reclame, sta semplicemente gettando fumo negli occhi degli italiani, imboccando la strada sbagliata per rilanciare l'economia nazionale".

Per questo "Positano va decisamente controcorrente e, rifiutando l'applicazione della Tasi, si schiera come sempre e in maniera aperta e decisa dalla parte dei cittadini". La strada giusta, conclude il sindaco De Lucia, "non è quella di soffocare i cittadini di tasse. La prima casa rappresenta un bene sacro e pertanto non va toccato, né tassato".
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy