16 gennaio 2015
16 gennaio 2015

17:30 - Bce alla prossima riunione valuterà l'acquisto di titoli di Stato

Alla riunione del 22 gennaio la Bce valuterà l'acquisto di bond sovrani. La conferma, dopo l'annuncio nei giorni scorsi di un piano di quantitative easing anti-deflazione da parte del presidente Mario Draghi, viene da Benoit Coeuré, componente del direttorio della Banca centrale. "Prenderemo in considerazione le esperienze Usa e inglesi - ha spiegato Coeure - per valutare l'ammontare delle obbligazioni da acquistare per ristabilire la fiducia che l'inflazione torni ad un livello vicino e sotto il 2%".

"Se vogliamo aumentare significativamente gli asset che compriamo - ha detto Coeure in un'altra intervista all'Irish Times - l'opzione di base è comprare titoli sovrani". "Posso solo dire - ha aggiunto - che, perché sia efficiente, deve essere grande".

Ieri la Svizzera aveva anticipato la mossa della Bce 'sganciando' il franco dall'euro.

La partita della banca centrale si incrocia, inoltre, con quella delle prossime elezioni della Grecia in crisi economica. Secondo quanto viene riferito dal quotidiano greco Kathimerini due istituti bancari ellenici hanno presentato alla Banca Centrale greca la prima domanda per l'aumento della loro liquidità tramite il meccanismo preposto dell'Ue, l'Emergency Liquidity Assistance (ELA). Secondo il giornale, le due banche chiedono una liquidità per oltre cinque miliardi di euro per far fronte alle pressioni dovute, tra l'altro, alla continua riduzione dei depositi bancari. La richiesta delle due banche, precisa Kathimerini, sarà esaminata dalla Bce mercoledì prossimo.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy