3 gennaio 2014
3 gennaio 2014

18:20 - Inflazione stabile a dicembre: +0,7% annuo

Stesso valore del mese precedente

Nel mese di dicembre 2013, secondo le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti di dicembre 2012 (lo stesso valore di novembre). Lo rileva l'Istat.
A determinare la stabilità dell'inflazione, spiega l'Istat, sono, principalmente, l'accelerazione della crescita su base annua dei prezzi degli Alimentari non lavorati, l'ulteriore riduzione della flessione di quelli dei Beni energetici, il rallentamento della dinamica tendenziale dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti.
Il contributo inflazionistico dei primi due fattori (al netto dei quali l''inflazione di fondo' scende allo 0,9%, dall'1,2% di novembre) viene quindi compensato dal terzo. Anche al netto dei soli beni energetici, l'inflazione rallenta (+0,9%, da +1,1% di novembre).
Il rialzo mensile dell'indice generale è in gran parte dovuto all'aumento dei prezzi dei Vegetali freschi (+13,8%) - su cui incidono fattori di natura stagionale -, dei Beni energetici non regolamentati (+1,6%) e dei Servizi relativi ai trasporti (+0,9%), anch'essi influenzati da fattori stagionali.
I prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto, rileva l'Istat, aumentano a dicembre dello 0,5% su base mensile e dell'1,3% su base annua, in accelerazione dallo 0,8% di novembre.
Il tasso di inflazione medio annuo per il 2013 è pari all'1,2% in netta decelerazione rispetto al 3,0% registrato nel 2012.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy