16 febbraio 2017
16 febbraio 2017

18.35 Decreto Terremoto 2017: definizione agevolata fino al 2018

Il decreto terremoto 2017 (decreto legge n. 8 del 09/02/201), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2017, contiene una serie di agevolazioni a favore delle popolazioni residenti nei Comuni del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici dei mesi scorsi.
Per quanto riguarda le attività di riscossione, il provvedimento dispone che i termini e le scadenze relativi alla definizione agevolata, introdotta con il decreto legge n. 193/2016 (convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2016, n. 225), siano prorogati di un anno. In particolare, la data entro cui dovrà essere presentata la dichiarazione di adesione è il 31 marzo 2018, anziché il 31 marzo 2017 e sono prorogate di un anno tutte le altre scadenze previste per la definizione agevolata, comprese quelle relative ai pagamenti.
Il decreto terremoto 2017 prevede anche che le attività di Equitalia relative a notifiche di cartelle di pagamento e alla riscossione coattiva (procedure esecutive e cautelari) continuino a restare sospese fino al 30 novembre 2017.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy