2 agosto 2012
2 agosto 2012

Coldiretti, perso l'83% degli allevamenti suini

12:05 - La crisi in agricoltura e allevamenti

Ad oggi in Italia il numero di allevamenti di suini e' calato dell'83% nel giro di 10 anni.
A lanciare l'allarme e' la Codiretti che con Andrea Cristini, Presidente dell'associazione che raggruppa gli allevatori di suini sottolinea:c ''Fra il 2007 e il 2010 abbiamo vissuto i momenti peggiori della crisi e molte aziende hanno chiuso''.
L'ultimo censimento generale dell'agricoltura non lascia spazio a dubbi: dal 2000 al 2010 e' sparito l'83% degli allevamenti a livello nazionale e quasi il 65% nella sola Lombardia che, con i suoi 4 milioni e 759 mila capi, rappresenta la meta' della produzione italiana. In dieci anni in Lombardia si e' passati da 7.487 aziende a 2.642, quasi 5 mila aziende in meno. ''La tendenza - spiega ancora Cristini - e' la sparizione delle aziende piccole, quelle da 150 scrofe e 3 mila suini all'anno, a favore di realta' medio grandi con almeno 300 scrofe e 6 mila suini all'anno. Qualche allevatore ha smesso del tutto, qualche altro ha iniziato a lavorare per altri soggetti grosse, con una contrazione anche degli addetti visto che adesso bastano due persone rispetto a prima quando nell'attivita' poteva essere impegnata l'intera famiglia''.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy