21 luglio 2011
21 luglio 2011

Diritto di sciopero e condotta antisindacale del datore di lavoro

10:13 - Cassazione, Sentenza del 19 luglio 2011, n. 15782

Nel caso della proclamazione di uno sciopero da parte dei lavoratori, costituisce attività antisindacale la condotta del datore di lavoro che, nell’intento di limitarne i danni, affidi al personale in servizio le mansioni svolte dai lavoratori aderenti, violando un precetto di legge o il Ccnl. In particolare, è necessario accertare che, laddove si proceda alla sostituzione con lavoratori di qualifica superiore, l’adibizione di questi ultimi a mansioni inferiori avvenga eccezionalmente, marginalmente e per specifiche e obiettive esigenze aziendali (Cassazione, sentenza del 19 luglio 2011, n. 15782).
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy