4 aprile 2012
4 aprile 2012

Dl fisco, governo pone la fiducia al Senato

15:50 - Dalla Camera ok al decreto semplificazioni burocratiche

Il governo ha posto la fiducia sul decreto legge di semplificazione fiscale, in aula al Senato. Il ministro per i Rapporti con il parlamento, Piero Giarda, ha preso la parola per annunciare la presentazione del maxiemendamento interamente sostitutivo del dl, con le modifiche approvate dalle commissioni Bilancio e Finanze.
Il via libera alla fiducia dovrebbe arrivare intorno alle 17. Secondo la tabella di marcia fissata dai capigruppo del Senato alle 12 inizierà la discussione generale sulla fiducia, intorno alle 15 dovrebbero partire le dichiarazioni di voto, mentre l'avvio delle votazioni è atteso intorno alle 16, con via libera definitivo alle 17 circa.
Questa mattina, nel suo intervento, il sottosegretario al ministero dell'Economia, Vieri Ceriani ha spiegato che il decreto legge di semplificazione fiscale è un provvedimento di ''manutenzione legislativa fiscale''. Altre misure ''troveranno posto prossimamente'' nella delega fiscale.
Intanto la Camera ha approvato il provvedimento sulle semplificazioni, che così diventa legge. L'aula di Montecitorio si è espressa con 394 voti favorevoli e 49 contrari. In mattinata il governo era stato battuto su un ordine del giorno della Lega al decreto semplificazioni. L'aula ha approvato il testo firmato da Maria Pastore sulle priorità della nuova social card alle famiglie con persone non autosufficienti. L'esecutivo, con il ministro Patroni Griffi, aveva espresso parere negativo e Pd e Pdl si sono astenuti.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy