11 maggio 2011
11 maggio 2011

ENEL: erogato il premio di redditività aziendale

11:56 - Firmato l'accordo di determinazione degli importi della redditività aziendale

Firmato, il 4/5/2011, tra ENEL S.p.A, e la FILCTEM, la FLAEI, la UILCEM, l’accordo di determinazione degli importi della redditività aziendale in riferimento al premio di risultato relativo all’anno 2010. Si ricorda che, il Verbale di accordo del 13/11/2008 ha determinato per il quadriennio 2008/2011 (pagamento 2009/2012) i valori annui di riferimento delle voci "redditività aziendale" e "incentivazione della produttività/qualità" del Premio di risultato, per quanto riguarda la "redditività aziendale", per l'anno 2010 (pagamento 2011) il valore annuo è stato fissato nell'importo lordo pro-capite di € 855 al livello della cat. BSs, da parametrare in base alla scala di cui all'art. 35 del vigente CCNL. Per il quadriennio 2008-2011 il valore annuo di riferimento degli importi lordi pro-capite al livello della cat. BSs, da parametrare in base alla scala di cui all'art. 35 CCNL 18/7/2006. Inoltre, il 29/4/2011 è stato approvato il Bilancio dell'esercizio 2010 di Enel S.p.A. da parte dell'Assemblea degli azionisti, in base al quale il rapporto (E/R) tra Ebitda e Ricavi risulta pari al 22,7%. Pertanto, le Parti si danno atto che il valore del rapporto E/R precisato in premessa è compreso nel margine di oscillazione definito target e che dunque sussistono le condizioni per procedere, ai all'erogazione dell'intera quota di premio fissata del citato Verbale del 13/11/2008. Tenuto conto che, con il verbale 13/11/2008, è stato fissato il valore del Premio di Risultato (nelle due componenti: redditività aziendale e incentivazione della produttività/qualità) fino al 2011 (pagamento 2012), le Parti convengono sull'opportunità di allineare la scadenza della parte normativa fissata nell'accordo di cui sopra a quella economica, procrastinando la validità della prima al 31/12/2011. Convengono altresì di avviare la trattativa per il rinnovo dell'accordo (sia per la parte normativa che economica), da valere perii triennio 2012/2014, a partire dal prossimo mese di ottobre con l'intento di concluderla non oltre marzo 2012.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy