Dal 18 ottobre l'INAIL ha avviato una nuova procedura per il pagamento di alcune prestazioni in denaro ai propri assistiti. E' il " pagamento localizzato", in base al quale gli interessati possono riscuotere in contanti le somme spettanti presentandosi, con idonea documentazione, presso un qualsiasi sportello di Unicredit, Intesa San Paolo o Poste Italiane dopo aver ricevuto un apposito avviso di pagamento. Il nuovo sistema di pagamento viene adottato per le indennita' per inabilita' assoluta al lavoro, per gli indennizzi in capitale per danno biologico, e per i rimborsi spese a vario titolo, come protesi, spese di viaggio, fondo vittime gravi infortuni, ecc. L'iniziativa e' stata attuata allo scopo di contrastare i fenomeni di smarrimento degli assegni inviati per posta, di riscossioni fraudolente o di altre disfunzioni che piu' volte si sono verificate, e sara' applicata automaticamente nel caso in cui il beneficiario non abbia preventivamente scelto le altre forme di pagamento attualmente disponibili: bonifico bancario o postale o assegno circolare. Il pagamento localizzato non interessa invece i lavoratori che percepiscono l'indennita' di inabilita' temporanea al lavoro direttamente in busta paga perche' anticipata dal datore di lavoro e i titolari di rendita per infortunio o malattia professionale.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata