26 settembre 2011
26 settembre 2011

Istat: fiducia dei consumatori

11:25 - Indice diminuisce da 70,0 a 67,8; la fiducia sulla situazione personale scende da 116,2 a 114,4. Indice clima corrente cala da 112,1 a 109,7, quello relativo al complesso delle attese a breve termine segna una lieve diminuzione da 87,5 a 87,2.

A settembre l'indice del clima di fiducia dei consumatori cala a 98,5 da 100,3 di agosto.

La flessione, diffusa a tutte le componenti, è più marcata per il clima economico, il cui indice diminuisce da 70,0 a 67,8; la fiducia sulla situazione personale scende da 116,2 a 114,4.

L'indice del clima corrente cala da 112,1 a 109,7, mentre quello relativo al complesso delle attese a breve termine segna una lieve diminuzione (da 87,5 a 87,2).

Peggiorano le valutazioni, presenti e prospettiche, sulla situazione economica del paese e della famiglia, nonchè i giudizi sul bilancio familiare e sull'opportunità attuale del risparmio.

Si deteriorano, seppur con intensità minore, anche le attese sull'evoluzione del mercato del lavoro.

Migliorano, per contro, le attese sul mercato dei beni durevoli e sulle intenzioni future di risparmio.

I saldi dei giudizi sull'evoluzione recente dei prezzi al consumo e quelli delle previsioni sulla loro dinamica futura registrano un aumento rispetto al mese precedente.

La fiducia peggiora in quasi tutte le ripartizioni e il deterioramento è particolarmente intenso nel Mezzogiorno; solo nel Nord-est si registra un lieve recupero.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy