20 maggio 2011
20 maggio 2011

Istat, segnali di ripresa per le industrie italiane

12:59 - Tornano a crescere ordinativi e fatturato

Segnali di ripresa dalle industrie italiane. A marzo gli ordinativi sono infatti aumentati dell'8,1% rispetto a febbraio. Stando all'Istat, si tratta del dato più alto dal gennaio del 2006, trainato soprattutto dalla positiva performance del mercato estero (+15,5%). Su base annua l'incremento è invece del 21,2%. Bene anche i dati sul fatturato, cresciuto a marzo del 2% rispetto a febbraio e del 12,2% rispetto a marzo 2010. Per gli ordinativi, gli aumenti tendenziali maggiori si osservano per la fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+43,3%) e per la metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (+41,3%).
Gli indici destagionalizzati del fatturato segnano aumenti congiunturali del 7,1% per l'energia, del 3,2% per i beni intermedi, dell'1,6% per i beni di consumo. All'interno di questi ultimi, i durevoli diminuiscono dello 0,9%, mentre i non durevoli aumentano del 2,1%. I beni strumentali registrano un calo dell'1,6%. Nel confronto tendenziale - spiega l'Istat - il contributo più ampio alla crescita del fatturato viene dalla componente estera relativa ai beni intermedi. I settori di attività economica per i quali si registrano, rispetto a marzo 2010, gli incrementi maggiori del fatturato totale sono quelli della fabbricazione di prodotti chimici (+28,2%), della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+23,9%) e della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (+21,5%).
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy