10 febbraio 2022
10 febbraio 2022

Ore 08:30 - Indagine europea sulla salute (EHIS): file per la ricerca

ISTAT

L’indagine europea sulla salute (EHIS) è stata condotta in tutti gli Stati dell’Unione Europea con l’obiettivo di confrontare la situazione nei diversi Paesi riguardo i principali aspetti delle condizioni di salute della popolazione ed il ricorso ai servizi sanitari. L’indagine è prevista dal Regolamento (UE) n. 255/2018 della Commissione, del 19 febbraio 2018 (che attua il Regolamento (CE) n. 1338/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alle statistiche comunitarie in materia di sanità pubblica e di salute e sicurezza sul luogo di lavoro per quanto riguarda le statistiche basate sull’indagine europea sulla salute – EHIS). La rilevazione rientra tra quelle comprese nel Programma statistico nazionale che raccoglie l’insieme delle rilevazioni statistiche necessarie al Paese e consente di costruire i principali indicatori di salute a livello regionale.

Ogni famiglia è stata estratta casualmente dalle liste anagrafiche comunali o dalla lista delle famiglie del campione dei comuni predisposta per il Censimento permanente del 2018, secondo una strategia di campionamento volta a costruire un campione statisticamente rappresentativo della popolazione residente in Italia.

L’indagine è stata eseguita su un campione di circa 30.000 famiglie, distribuite in 835 Comuni italiani di diversa ampiezza demografica. La rilevazione è stata condotta in due periodi: aprile-giugno e settembre-dicembre 2019 (anche per ottemperare al periodo di riferimento previsto dal regolamento comunitario). Alcuni comuni del campione partecipano ad entrambi i periodi di rilevazione, mentre altri sono coinvolti in uno solo dei due periodi. Le informazioni sono state raccolte tramite un questionario giallo, somministrato per intervista a tutti i componenti familiari, ed un questionario azzurro, compilato personalmente da ogni componente della famiglia di 15 anni e più.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy