21 settembre 2022
21 settembre 2022

Ore 11:30 - 120 milioni a sostegno delle Pmi danneggiate dalla guerra

Era previsto dal Dl Aiuti di maggio ed è stato firmato dal ministro dello Sviluppo economico Giorgetti il decreto che assegna 120 milioni alle imprese danneggiate dalla guerra. I fondi sono a disposizione per contributi a fondo perduto a Pmi che presentino, cumulativamente, tre requisiti: operazioni commerciali, negli ultimi due anni, compreso l’approvvigionamento di materie prime, con Russia, Ucraina e Bielorussia, pari al 20% almeno del fatturato; un incremento del costo di acquisto medio per materie prime e semilavorati pari almeno al 30%, rispetto al 2019 nello stesso periodo, per il trimestre febbraio-aprile; un calo del fatturato, per lo stesso periodo sempre rispetto al 2019, di almeno il 30%. Non si prevede un click day, ma le Pmi vedranno le risorse ripartite tra quante aventi diritto, entro il tetto di 400 mila euro per un importo da calcolare in base alla perdita di fatturato. Per le imprese con ricavi fino a 5 milioni il rimborso potrà arrivare fino al 60%, 40% nel caso di imprese che superino questa soglia.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy