23 dicembre 2022
23 dicembre 2022

Ore 11:50 – Superbonus, il costo per lo Stato

Il costo netto del Superbonus per lo Stato è pari a 56,7 centesimi: a fronte di ogni euro di uscita finanziaria pubblica, infatti, in termini di crediti o detrazioni fiscali, ne ritornano 43,3 centesimi. Secondo i dati, rilevati nella ricerca “L’impatto economico del Superbonus 110% e il costo effettivo per lo Stato dei bonus edilizi”, realizzata dal Consiglio e dalla Fondazione nazionali dei commercialisti, la misura, nonostante più costosa del previsto, ha un ritorno per le casse statali più alto di quanto stimato. Al ritorno netto vanno poi aggiunti i rilevanti effetti positivi sull’occupazione e sul reddito di famiglie e imprese. L’ipotesi chiave, alla base del modello, è che per il calcolo del maggior reddito prodotto dall’economia, e di conseguenza di maggiori entrate per lo Stato, bisogna tenere conto dell’intero effetto moltiplicativo della spesa aggiuntiva generata dal superbonus e dalla possibilità di optare anche per sconto in fattura o cessione. La spesa agevolata totale per il 2021 sarebbe quindi pari a circa 55 miliardi di euro, di cui 27 imputabili ai bonus ordinari e 28,3 miliardi al 110%.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy