8 ottobre 2020
8 ottobre 2020

Ore 12:55 - Calabria, Inail e Unindustria insieme per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro

Inail

Siglato a Catanzaro un protocollo d’intesa che prevede la realizzazione di iniziative congiunte

La Direzione regionale Inail e Unindustria Calabria hanno firmato il 6 ottobre scorso presso la sede della Confindustria un protocollo d'intesa per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro mediante lo sviluppo di interventi congiunti. Prosegue e si rafforza, quindi, la collaborazione tra i due enti in questo particolare momento in cui le imprese stanno attraversando una grave crisi dovuta anche all’emergenza sanitaria legata al Covid-19 e a tutte le problematiche organizzative ed economiche conseguenti.

L’intesa dà avvio all’utilizzo delle “buone pratiche”. Il protocollo intende offrire agli imprenditori una serie di strumenti validi per acquisire informazioni efficaci e utili a conseguire una migliore prevenzione della salute e della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro. Grazie a questo accordo si potranno avviare le cosiddette "buone pratiche" le quali, legate a soluzioni tecnologiche più efficienti relative all’organizzazione del lavoro, potranno migliorare il livello di tutela del lavoratore, promuovendo la corretta applicazione dei documenti tecnici elaborati dall'Istituto per il contenimento del contagio da Sars-Cov-2 nelle aziende. Contemplata anche l'opportunità di proporre dei percorsi individualizzati di reinserimento sociale e lavorativo dei tecnopatici e degli invalidi da lavoro.

Presentato il progetto "Lavoratore straniero in sicurezza". Durante l’incontro è stato presentato il progetto “Lavoratore straniero in sicurezza”, finalizzato a facilitare l’integrazione dei lavoratori stranieri, che riceveranno le informazioni nella loro lingua o in inglese. Particolare apprezzamento per l'intesa raggiunta è stato espresso dal direttore regionale Inail Calabria, Caterina Crupi, e dal presidente Unindustria Calabria, Aldo Ferraro, per la prosecuzione della collaborazione istituzionale volta a promuovere e a rafforzare la cultura della salute e della sicurezza sul lavoro nel territorio, attraverso iniziative informative e formative sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy