17 maggio 2023
17 maggio 2023

Ore 13:00 – Regolarizzazione lavoratori stranieri, metà senza permesso

Dopo 36 mesi dalla legge sulla regolarizzazione dei lavoratori stranieri dei settori domestico e agricolo, delle oltre 200mila pratiche presentate ne restano ancora da esaminare diverse decine di migliaia. A essere finalizzate, invece, sono state solo la metà: arrivano a 65.166 quelle portate a termine con il rilascio del permesso di soggiorno, il 31,5% del totale, e 30.535, il 14,75% quelle con il rigetto. Almeno altre 60mila domande poi avrebbero già ricevuto parere positivo da parte delle prefetture, ma le questure non hanno ancora rilasciato il permesso di soggiorno. La lentezza dell’operazione deriverebbe soprattutto dalla mancanza di personale del ministero degli Interni, aggravato dal mancato rinnovo del contratto a 800 lavoratori in somministrazione da parte di Manpower nelle prefetture e 408 da parte di GiGroup presso le questure. Proprio il ministero, a corto di personale, avrebbe così emanato una circolare per limitare i rallentamenti, prevedendo di procedere con le assunzioni senza passare prima per i controlli sui requisiti da parte dell’Ispettorato del lavoro.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy