2 febbraio 2022
2 febbraio 2022

Ore 14:30 - Pensione ai superstiti in favore del coniuge separato: nuove istruzioni

INPS

La legge 21 luglio 1965, n. 903 riconosce il diritto alla pensione, indiretta o di reversibilità, in favore del coniuge superstite. Come già precisato dall’Istituto (circolare INPS 18 novembre 2015, n. 185) anche il coniuge separato ha diritto alla pensione ai superstiti.

Con la circolare INPS 1° febbraio 2022, n. 19, l’Istituto recepisce ora l’orientamento della giurisprudenza della Corte di Cassazione che riconosce il diritto alla pensione ai superstiti anche in favore del coniuge separato con addebito senza assegno alimentare, superando così l’indicazione secondo cui il trattamento era riservato solo al coniuge separato titolare di assegno alimentare.

La circolare fornisce, inoltre, le istruzioni sulla gestione delle domande già presentate o respinte e sulla ricostituzione o revoca delle pensioni già liquidate ad altre categorie di superstiti.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy