19 maggio 2021
19 maggio 2021

Ore 15:50 - Prestazioni pensionistiche: conto non intestato al pensionato

Inps

Per garantire la sicurezza dei pagamenti, l’INPS richiede che il conto di pagamento della prestazione pensionistica sia intestato o cointestato al beneficiario.

Tuttavia, il messaggio 18 maggio 2021, n. 1971 informa che, nei casi di pensionati che dimorano presso case circondariali, congregazioni religiose e istituti similari, è consentito il pagamento sul conto intestato all’istituto presso cui dimora il pensionato a condizione che il rappresentante legale dell’ente e il pensionato sottoscrivano congiuntamente il modulo “AP146”.

Questo modulo rappresenta un mandato irrevocabile alla banca di restituire all'INPS le somme pagate, in caso di decesso o altra causa di estinzione del diritto a pensione. La banca, a sua volta, deve sottoscrivere il modulo per accettazione e trasmetterlo in originale alla competente struttura territoriale INPS.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy