30 marzo 2022
30 marzo 2022

Ore 16:00 - Conti integrati economici e ambientali del turismo: anno 2019

ISTAT

I Conti integrati economici e ambientali del turismo sono uno strumento contabile che nasce dall’integrazione di due prodotti della statistica ufficiale: il Conto satellite del turismo (Cst) e i conti satellite dell’ambiente con riferimento, per questi ultimi, ai Conti delle emissioni atmosferiche (Aea) e ai Conti dei flussi fisici di energia (Pefa).

Attraverso una rappresentazione congiunta di dati economici e dati ambientali, i Conti integrati economici e ambientali del turismo consentono di confrontare i valori economici creati da un insieme di attività economiche caratteristiche del turismo con le pressioni che tali attività esercitano sull’ambiente naturale. I Conti integrati sono composti di due moduli: un modulo economico che fornisce i principali aggregati che descrivono l’offerta turistica interna e il consumo turistico interno, secondo una delle tavole del Cst già diffuso dall’Istat e un modulo ambientale che ne misura le pressioni sull’ambiente naturale in termini di impiego di prodotti energetici ed emissioni di sostanze inquinanti rilasciate in atmosfera. Nella presente versione sono diffusi i risultati relativi alle emissioni atmosferiche di gas che causano effetto serra, di sostanze acidificanti, di precursori dell’ozono troposferico, di metalli pesanti e di particolato PM10.

La presente realizzazione riprende le basi metodologiche dello studio pilota condotto dall’Istat nell’ambito del progetto Measuring the Sustainability of Tourism (Mst). Il progetto, avviato a partire dal 2015 dalla Organizzazione Mondiale del Turismo (United Nations World Tourism Organization, UNWTO) ha l’obiettivo di definire un framework statistico internazionale per la misurazione del ruolo del turismo in un’ottica di sviluppo sostenibile che comprenda le dimensioni economica, ambientale e sociale.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy