25 ottobre 2022
25 ottobre 2022

Ore 16:20 – 2021-22 biennio di crescita per gli investimenti nelle costruzioni

Nel 2021 e nel 2022 gli investimenti in costruzioni sono notevolmente cresciuti, prima del 20% e poi di un ulteriore 12%, secondo i dati dell’Osservatorio congiunturale dell’Ance, ma nel 2023 si prevede una decrescita, con un calo degli investimenti del 5,7%. In particolare, la riqualificazione degli immobili, con lo scadere degli incentivi per le unifamiliari, subirà una brusca frenata, mentre è atteso un incisivo aumento delle opere pubbliche con l'avvio dei cantieri Pnrr. Sempre secondo i dati dell’associazione costruttori, un terzo della crescita del Pil è da attribuire a questo settore, principale motore della crescita economica italiana negli ultimi due anni, una peculiarità rispetto agli altri paesi europei.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy