30 dicembre 2022
30 dicembre 2022

Ore 16:35 – Manovra, scudo fiscale per le multinazionali

Con la Manovra di Bilancio 2023 è stata introdotta, tra le altre novità, anche una nuova voluntary discolsure per le multinazionali italiane. Si tratta di uno scudo fiscale, un maxisconto, di fatto, sui tributi da versare per il rimpatrio degli utili non distribuiti detenuti nei paradisi fiscali dalle aziende nazionali che realizzano un fatturato annuo superiore a 750 milioni. Nella versione finale della legge, infatti, si introduce un regime agevolato con un'unica imposta sostitutiva del 9% per il rimpatrio dei capitali conservati offshore. L’intenzione della misura è quella di realizzare un gettito di 336 milioni, calcolati su una base imponibile stimata in almeno 44,8 miliardi per il 2019, potenzialmente risultanti in Paesi a fiscalità privilegiata, secondo le stime dell’Ocse. L’agevolazione non si limita però solo agli utili detenuti all’estero, ma riguarderà anche i contribuenti tenuti a versare l’Irpef, che potranno optare per l’assoggettamento a imposta sostitutiva delle imposte sui redditi con aliquota del 30% degli utili e utili non distribuiti.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy