2 settembre 2019
2 settembre 2019

Ore 17.07 - Ad agosto 2019 il settore statale mostra un fabbisogno di 2,2 miliardi di euro

Nel mese di agosto 2019 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 2.200 milioni, con un peggioramento di circa 3.400 milioni rispetto al corrispondente mese dello scorso anno (+1.206 milioni). Il fabbisogno dei primi otto mesi dell’anno in corso si attesta sui 32.300 milioni, con un peggioramento di circa 2.700 milioni rispetto a quello registrato nel periodo gennaio-agosto 2018 (29.677 milioni).
Sul sito del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato è disponibile il dato definitivo del saldo del settore statale del mese di luglio 2019

Commento

Il fabbisogno del mese ha risentito della diminuzione degli incassi fiscali dovuta al differimento al 30 settembre del termine di scadenza del pagamento delle imposte in autoliquidazione ai sensi del DL n. 34/2019 (cd. ‘Decreto crescita’), mentre dal lato della spesa si segnalano maggiori pagamenti delle amministrazioni centrali e maggiori prelievi INPS.

Gli interessi sui titoli di Stato presentano una diminuzione di circa 800 milioni.

Ad agosto 2019 il settore statale mostra un fabbisogno di 2,2 miliardi di euro
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy