1 settembre 2022
1 settembre 2022

Ore 17:32 - Bonomi: “se la Russia chiude il gas un quinto dell’industria italiana è a rischio”

Se la Russia dovesse cessare completamente l’invio di gas, si andrebbe incontro ad un buco di 4 miliardi di metri cubi, il quale non potrebbe essere coperto dagli stoccaggi nazionali al 90%. Qualora questi 4 miliardi dovessero incidere totalmente sull’industria, ciò si tramuterebbe nella chiusura di circa un quinto dell’industria italiana.

Queste le parole di Carlo Bonomi – presidente di Confindustria – a Rtl 102.5.

Per tale motivo – nella peggiore delle ipotesi – si renderebbe necessario adottare una strategia di razionamento. E’ chiaro che se dovesse calare il buio sul sistema industriale, si metterebbero a repentaglio migliaia di imprese e posti di lavoro.

Ci troviamo di fronte ad un terremoto economico – prosegue Bonomi – il governo ha il dovere e il potere di intervenire, non si può attendere l’arrivo del nuovo governo per affrontare un problema di tale calibro che potrebbe mettere a rischio il reddito e l’occupazione delle famiglie.

Per quanto concerne il cuneo fiscale – conclude – è una misura che si può e, soprattutto, si deve fare. Tutti i partiti si dicono d’accordo per cui il parlamento – essendo ancora nel pieno delle sue funzioni – potrebbe intervenire nell’immediato.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy