13 aprile 2022
13 aprile 2022

Ore 18:30 - Inflazione Record: Eurozona (+7.5%), Spagna (+9.8%), il Regno Unito (+7%)

È sempre più in crescita l’ammontare dei prezzi nel continente europeo, la causa principale è il caro energia. Al di fuori dell’Europa, Turchia e Usa registrano numeri record di inflazione.

I primi dati record arrivano dal Regno Unito e Spagna, il cui tasso nel solo mese di marzo è salito fino al +7% e +9.8% rispetto all’anno precedente.

Nell’eurozona, si conta un +7.5% a marzo ed un +5.9% nel mese precedente.
Un dato esorbitante arriva dalla Turchia, con un'inflazione annua del +61% soprattutto sull’onda degli aumenti degli alloggi, alimenti e trasporti.

Entriamo nello specifico.

Il Regno Unito, ha registrato un aumento annuo mai registrato prima d’ora dall’ONS (Office for National Statistics).
Si apprende da alcune fonti, come gli aumenti su scala mensile si siano affermati sull’1.1% con rialzi tra febbraio-marzo.

A favorire la crescita sono stati trasporti, alloggi e servizi domestici con un’influenza sul tasso di inflazione di marzo 2022 - rispettivamente - 1.46 e 1.49 punti percentuali. Non sono da meno l’energia, il gas, la benzina per le auto e soprattutto tra i segmenti più colpiti dai prezzi i prodotti alimentari, servizi culturali, arredo e alimenti, quest’ultimo, tocca i 5.9% su base annua racchiudendo lo 0.59% dell’inflazione generale.
Addirittura, alcune stime, portano un ulteriore aumento del +8.7% negli ultimi mesi del 2022.

Il tasso di inflazione si fa sentire anche in Spagna, precisamente a Madrid dove si registra un incremento del 3% su base mensile e del 9.8% su base annuale.
È il dato più alto dopo il 1985, con il 33.1% per quanto concerne il settore degli alloggi; il 18.6% riguarda prettamente i trasporti a causa dell’aumento del gas, del carburante e dell’elettricità. Infine è stato individuato un aumento del 6.8% per gli alimenti e bevande alcoliche, causato dal rialzo dei prezzi dei prodotti come la carne, uova, pesce, e latticini.

Come si può notare, i dati della Spagna superano anche di gran lunga quelli dell’Eurozona con un tasso di inflazione che ha raggiunto il 7.5% nel mese di marzo e del 5.9% a febbraio.

A cosa è dovuto questo aumento?

Nessun mutamento rispetto ai precedenti, anche in questo caso si trova un incremento dei prezzi del settore energetico che ha toccato i 44.7% contro il 32% del mese antecedente, cibo, tabacco, alcolici e ancora, servizi e beni industriali.

Nel mese di marzo, l’inflazione viaggia in modo analogo anche in tre Stati europei quali: Germania con un aumento del +7.3%; in Italia l’istat registra un’ascesa del 6.7% e in Francia, invece, un aumento del +4.5%.

Per ultimo, l’inflazione record degli Usa e della Turchia, in particolar modo quest’ultima, secondo il Turkish national institute ha registrato un fortissimo incremento dei prezzi tra marzo 2021 - marzo 2022 pari al 61.14% su base annua. I settori che hanno subito l’innalzamento dei prezzi sono: con un +69,26% il settore dell’alloggio, +70.33% bevande in generale e cibo ma i leader dell’inflazione sono i trasporti con un +99.12% in un solo anno.

Attraversando l’oceano atlantico, sponda Stati Uniti d’America, la causa principale dell’inflazione è il brusco aumento dell’energia con un 8.5% nel solo mese di marzo 2022.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy