Ecco i Green Flexy Ppa, i nuovi strumenti di energia per le piccole o medie imprese lanciate da Axpo.
Ma cosa sono? Entriamo nel merito della questione.
Non sono altro che degli accordi a lungo termine di acquisto di energia rinnovabile, a medio termine ed a prezzo fisso.
Una vera e propria rivoluzione delle Green Route, così da semplificare da un lato l’accesso ai Corporate Ppa, dall’altro le esigenze delle Pmi, sempre più convinti di seguire la strada della sostenibilità ambientale ed economica e puntare su tutto ciò che è green.
Rispetto ai 10 anni tradizionali delle Ppa, la loro durata varia dai 3 e 5 anni, garantendo energia a prezzo fisso al 100% rinnovabile per l’intera durata del contratto, scaturito da impianti fotovoltaici ed impianti eolici.
Ad oggi, si colloca al terzo posto come operatore dell’alta Tensione in Italia e, la sua strategia, verte nell’offrire e distribuire alle imprese italiane un valore energetico pari a 5.000 Gwh ed incrementarla ulteriormente grazie ai Green Flexy Ppa.
Axpo inoltre, impiega per le Pmi uno strumento per contribuire allo sviluppo delle fonti rinnovabili, come previsto dagli obbiettivi internazionali e nazionali di decarbonizzazione.
In conclusione, Simone Demarchi, amministratore delegato di Axpo Italia, afferma come le imprese italiane ad oggi, a causa dell’aumento delle bollette hanno avuto ripercussioni importanti e, Green Flexy Ppa, può essere l’alternativa giusta per far fronte al problema energetico ed economico, sottolineando come l’unione tra sostenibilità ed energia sia il binomio perfetto per aumentare la diffusione delle fonti rinnovabili.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata