11 luglio 2022
11 luglio 2022

Ore 19:45 - Credito d’imposta settore energia, risposte dall'Agenzia

Con il contributo del ministero della Transizione ecologica (Mite) e dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera), l’Agenzia delle entrate ha elaborato una circolare con i chiarimenti forniti agli operatori del settore, di natura fiscale e non fiscale, oltre a ulteriori precisazioni sul contributo straordinario contro il caro bollette. È stato chiarito, per esempio, che le imprese energivore iscritte nell’elenco con la sessione suppletiva possono richiedere il credito di imposta per l’acquisto dell’energia elettrica consumata anche per i costi sostenuti nel mese di gennaio. Il documento di prassi ha poi specificato che ai fini del calcolo del credito d’imposta, le imposte non devono essere considerate nella base imponibile ai fini del calcolo del credito d’imposta e che eventuali sussidi non devono essere detratti dalla spesa sostenuta. Molti altri i chiarimenti, come quelli che riguardano le fatture, di cortesia o successive al 31 dicembre 2022 o ancora in merito alla documentazione certificativa.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy