Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
I rapporti economici e commerciali sempre più intensi tra Europa e Cina presentano anche una dimensione culturale caratterizzata da profonde e antiche tradizioni e relazioni.
Il Ministero dello sviluppo economico, in ruolo di coordinatore di qualificati soggetti del mondo scientifico e culturale europeo – Germania, Belgio, Grecia e Slovenia – ha avviato il progetto PAGODE Europeana China, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di Europeana, il portale ufficiale della cultura europea.
Obiettivo del progetto è l’arrichimento e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale cinese detenuto dagli archivi ed istituzioni europee, con l’immissione di circa 10.000 nuovi oggetti, potenziamento dei metadati di circa 20.000 oggetti presenti in Europeana, linee guida per perfezionare i protocolli di interazione tra gli aggregatori di Europeana.
Il MISE è supportato da partner nazionali ad alta qualificazione ed esperienza nell’innovazione tecnologica, progettazione e gestione di programmi internazionali, digitalizzazione e disseminazione del patrimonio culturale.
Per maggiori informazioni
Programma Pagode (ec.europa.eu)