29 marzo 2023
29 marzo 2023

Ore 9:40 - Codice degli appalti, 98% lavori senza gara

Dopo l’approvazione in Consiglio dei ministri del nuovo codice degli appalti, le nuove procedure d’emergenza, adottate durante i mesi di pandemia per permettere un sistema più snello e veloce degli appalti pubblici, diventano strutturali e saranno in vigore da luglio. L’innalzamento delle soglie oltre le quali sarà obbligatoria la gara, tuttavia, comporterà un’assegnazione di lavori pubblici senza gara nel 98% dei casi. Secondo l’ultima relazione Anac, infatti, nel 2022 sono state 61.731 le procedure di importo inferiore a 5 milioni, per un valore di 18,9 miliardi. Una semplificazione delle procedure, insomma, che rischia di compromettere un sistema di assegnazione trasparente e aperto a tutti.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy