28 settembre 2022
28 settembre 2022

Ore 9:45 - Deficit extra Ue a 21 miliardi

È quasi raddoppiato, rispetto allo scorso anno, l’esborso per il gas importato da Mosca. Il costo del gas è infatti continuato a crescere e la crisi energetica ha assunto dimensioni via via più imponenti, facendo salire a 21 miliardi, secondo le ultime rilevazioni Istat, il deficit extra Ue. A beneficiarne è stato l’export nazionale, che spinto dai costi energetici è cresciuto esponenzialmente, compensando in parte i rincari per le imprese, ma oscurato dall’aumento sulle importazioni di oltre il 70%. Si è così generato uno disavanzo commerciale con i paesi extra Ue, spinto da uno squilibrio tra vendite e acquisti, che arriva a sfiorare i sei miliardi, contro un avanzo di 1298 milioni ad agosto dello scorso anno.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy