Pareggio dei conti nella Costituzione. E il Cdm abolisce le Province
19: 03 - l Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge e stabilito la nascita delle città metropolitane
Doppia attesa decisione dal Consiglio dei ministri. Stamane ha approvato il disegno di legge costituzionale per l’introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Costituzione. Il Consiglio dei ministri ha varato anche l'abolizione delle Province e la creazione, al loro posto, delle «Città metropolitane». Il principio del pareggio di bilancio che sarà introdotto in costituzione «non sarà solo un criterio contabile ma un principio ad altissima intensità politica e civile». Lo ha dichiarato il ministro dell’Economia Giulio Tremonti al termine del Consiglio dei Ministri
Il provvedimento dell'abolizione delle Province, in otto articoli, stabilisce che «dall’attuazione della presente legge costituzionale deve derivare in ogni Regione una riduzione dei costi complessivi degli organi politici ed amministrativi». Le disposizioni previste da questa legge costituzionale si applicheranno anche alle Province delle Regioni a statuto speciale, fatta eccezione per quelle autonome di Trento e Bolzano.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.