3 giugno 2011
3 giugno 2011

Per i proprietari di casa c'è tempo fino al 6 giugno per regolarizzare il contratto di locazione

10.06 - D.lgs. n. 23/2011Cedolare secca

Per i contratti non registrati se scoperti si passa a un regime imposto dall’alto su durata e canone anche nel caso di contratti di comodato simulato o di simulazione del canone. Sufficiente la richiesta di uno solo dei contraenti e senza la necessità di esibire particolare documentazione. Con la regolarizzazione entro il 6 giugno, ci si sottrae alle conseguenze previste dal comma 8 dell’articolo 3 del decreto legislativo n. 23/2011.
La nullità del contratto non registrato (articolo 1, comma 346, della legge 30 dicembre 2004, n. 311), e le conseguenze previste dal decreto 23/2011 si applicano anche ai casi in cui il contratto di locazione registrato indichi un importo inferiore a quello effettivo e in cui sia stato registrato un contratto di comodato fittizio.
Le modalità previste dalle Entrate per regolarizzare la registrazione del contratto non richiedono oneri formali e la presentazione di documentazione idonea.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy