12 maggio 2011
12 maggio 2011

Senza nulla osta il trasferimento di RSA è antisindacale

16:51 - Soppressione delle mansioni svolte dal lavoratore

La Corte di Cassazione ha stabilito che costituisce comportamento antisindacale trasferire un RSA senza il necessario nulla osta, anche quando è soppressa la mansione svolta dal lavoratore. Per la Corte di Cassazione, un RSA rappresenta tutti i dipendenti di un’unità produttiva e non è RSA dei soli lavoratori che svolgono una determinata mansione. Quindi nel caso di specie, l’autista trasferito, membro delle RSA, non era RSA degli autisti ma di tutti di dipendenti di quell’unità produttiva. Stante quanto sopra per il trasferimento di detto lavoratore è necessario il nulla osta ex art 22 dello Statuto dei lavoratori ed in difetto sussiste comportamento antisindacale del datore di lavoro, anche qualora venga soppressa completamente la mansione (in questo caso di autista ) cui era addetto il lavoratore.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy