23 maggio 2011
23 maggio 2011

SIRIA: le procedure di controllo del modello

19:48 - Software di controllo Siria

Il modello Siria come ormai noto, deve essere utilizzato dai contribuenti che hanno deciso di versare la cedolare secca per la registrazione di contratti di immobili a uso abitativo. Il modello inoltre, deve essere trasmesso in via esclusivamente telematica. Per il controllo del modello, si ricorda che sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le procedure che consentono di evidenziare, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o le incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel modello di dichiarazione e nei relativi allegati e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli. Il software consente il controllo del modello semplificato di denuncia da utilizzare per la registrazione del contratto di locazione ed esercizio dell’opzione per la cedolare secca.
Si ricorda che i file contenenti le denunce relative al mod. Siria che sono stati prodotti con software diverso da quello scaricabile dal sito internet dell’Agenzia delle Entrate, devono essere controllati, prima della trasmissione, al fine di evitare la trasmissione di documenti che il sistema rifiuterebbe perché non rispondenti alle specifiche tecniche previste.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy